LG investe in ricerca HVAC per climi tropicali con un nuovo laboratorio in Arabia Saudita
Tempo di lettura: 3 minuti
Nasce un centro di ricerca specializzato per testare soluzioni ad alte prestazioni destinate ai mercati più caldi del mondo.
LG Electronics annuncia la creazione del suo primo laboratorio di ricerca HVAC dedicato ai climi tropicali, in collaborazione con King Saud University, Pusan National University e il partner locale Shaker Group, leader del settore in Arabia Saudita.
L’obiettivo è chiaro: sviluppare soluzioni HVAC ottimizzate per ambienti con temperature estreme, come quelli della penisola arabica, dove l’affidabilità dei sistemi di raffreddamento è una vera necessità quotidiana.

Tecnologie su misura per le zone più calde del pianeta
Il nuovo centro sarà il primo del genere per LG, e si aggiunge a una rete di strutture già attive negli Stati Uniti, in Europa e in Cina, dove l’azienda conduce studi sulle pompe di calore pensate per climi freddi. In questo caso, invece, il focus sarà tutto sul caldo estremo: dai sistemi VRF come il Multi V, fino ai climatizzatori residenziali, senza dimenticare le funzionalità basate su intelligenza artificiale, adattate alle esigenze di queste aree geografiche.
Collaborazione accademica e dati reali sul campo
All’interno del nuovo laboratorio verranno simulate condizioni reali tipiche dei climi tropicali, così da raccogliere dati affidabili sul comportamento dei prodotti in situazioni critiche.
Le due università partner – la King Saud University e la Pusan National University – guideranno le attività di analisi e validazione, mettendo a disposizione competenze accademiche e strutture di test all’avanguardia.
Il gruppo Shaker, invece, curerà l’installazione dei sistemi e il supporto tecnico locale.
Verso un’offerta HVAC ancora più intelligente e globale
Questo investimento rientra nel percorso di espansione tecnologica e geografica di LG nel settore HVAC. Dopo aver avviato il Consortium for Advanced Heat Pump Research (CAHR) e presentato i risultati dei test condotti in Alaska all’AHR Expo 2025, LG rafforza ora la sua posizione anche nei mercati a clima caldo.
“Grazie a questa collaborazione, svilupperemo tecnologie HVAC ancora più intelligenti, affidabili e su misura per le aree tropicali”, ha dichiarato Sim Won-chin, responsabile della Divisione Advanced R&D di LG ES.