Cookie di LGBusiness.it
Utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza di navigazione efficiente, per suggerirti annunci personalizzati e continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico. Facendo clic su “ACCETTA TUTTI” acconsenti all’utilizzo dei cookie. Fai clic su “Impostazioni cookie” per scegliere se accettare o disabilitare alcuni cookie. Se scegli di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, leggi l’Informativa sulla privacy.  |  Impostazioni Cookie

.

COOKIE PUBBLICITARI

Questi cookie ci permettono di mostrarti gli annunci e altri contenuti che riteniamo più adatti ai tuoi interessi e alla tua esperienza digitale.

COOKIE ANALITICI

Questi cookie consentono al nostro sito web di continuare a migliorare le funzioni attraverso l’analisi del traffico del sito web per suggerirti dei contenuti personalizzati.

COOKIE FUNZIONALI

Questi cookie sono utilizzati per fornirti funzioni utili, come recensioni di prodotti e riproduzione di video di prodotti durante la navigazione del web.

News

LG acquisisce OSO: un passo strategico verso la leadership nel riscaldamento dell’acqua in Europa

Tempo di lettura: 3 minuti

L’operazione rafforza l’offerta LG nel settore HVAC e apre nuove opportunità di crescita nel segmento B2B.

 

LG Electronics ha annunciato l’acquisizione del 100% di OSO, azienda norvegese leader in Europa nella produzione di soluzioni per il riscaldamento dell’acqua. Un’operazione che segna un nuovo capitolo nella strategia di espansione di LG nel mercato europeo HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning), con l’obiettivo di offrire pacchetti integrati per il comfort termico e l’efficienza energetica.

Fondata nel 1932, OSO è conosciuta per i suoi sistemi termici in acciaio inox ad alta efficienza e per la qualità dei suoi scaldacqua elettrici e ibridi, pensati per lavorare in abbinamento con pompe di calore e caldaie. La sua esperienza nel settore e la presenza produttiva in Norvegia e Svezia ne fanno un partner ideale per rafforzare la presenza LG nel segmento della produzione di acqua calda sanitaria.

Pompe di calore in forte crescita: un mercato da 15 miliardi di dollari

Secondo le stime di BRG Building Solutions, il mercato europeo delle pompe di calore aria-acqua raddoppierà entro il 2030, passando da 1,2 a 2,4 milioni di unità annue. Un trend spinto dalla necessità di soluzioni più sostenibili e indipendenti dai combustibili fossili.

L’integrazione dell’expertise OSO con le tecnologie LG consentirà di rispondere meglio a questa domanda, con soluzioni complete e scalabili per applicazioni residenziali, commerciali e industriali.

Tecnologia, automazione e sinergie industriali

I processi produttivi altamente automatizzati di OSO, uniti al know-how industriale maturato da LG in oltre 60 anni di attività, porteranno importanti sinergie operative, con benefici in termini di efficienza, tempi di consegna e competitività.

OSO continuerà a operare come entità autonoma, mantenendo le collaborazioni OEM già attive e ampliando le proprie opportunità commerciali grazie alla rete globale di LG.

Una strategia chiara: Build, Borrow, Buy

Questa acquisizione rientra nella strategia “3B” di LG:

  • Build: sviluppo interno di soluzioni e tecnologie HVAC;

  • Borrow: collaborazione con partner e know-how esterni;

  • Buy: crescita tramite acquisizioni mirate.

Con la creazione della divisione ES Company e l’espansione dell’offerta HVAC, LG punta a diventare protagonista nel settore cleantech, con soluzioni avanzate che uniscono intelligenza artificiale, sostenibilità e prestazioni elevate.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci