Il Controllore di cascata LG: il sistema intelligente e flessibile per la gestione di più pompe di calore
Tempo di lettura: 4 minuti
Di fronte all’aumento dei costi dell’energia, a regolamentazioni climatiche più rigorose e a una crescente pressione per la decarbonizzazione, il settore residenziale multifamiliare in tutta Europa sta rapidamente abbandonando i tradizionali sistemi di caldaie a combustibili fossili. Le pompe di calore aria-acqua e aria-aria, sono le protagoniste di questa trasformazione, offrendo una pronta alternativa verso un riscaldamento più pulito, efficiente e sostenibile.
Tuttavia, le installazioni di più pompe di calore in edifici residenziali di grandi dimensioni presentano delle sfide, a partire dai ridotti spazi di installazione alle fluttuazioni della domanda di riscaldamento e all’equilibrio della rete elettrica. Questi ambienti complessi richiedono sistemi integrati di riscaldamento e raffrescamento che siano intelligenti, flessibili e capaci di adattarsi in tempo reale.
I sistemi di pompe di calore in cascata rispondono a queste esigenze, offrendo un approccio modulare in cui più unità contribuiscono a soddisfare carichi variabili di riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Tuttavia, la vera innovazione consiste nel modo in cui queste unità vengono gestite. Piattaforme di controllo sofisticate sono essenziali per ottimizzare le prestazioni del sistema, garantire affidabilità e integrarsi con strategie più ampie di sistemi di riscaldamento centralizzati. Con il progressivo inasprimento in Europa deglihe stanno inasprendo innalzamento gli standard di efficienza e offrendo incentivi per l’elettrificazione, il mercato per sistemi di riscaldamento intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico sta crescendo rapidamente.
Questo articolo esplora come i sistemi in cascata — e le tecnologie di controllo che li supportano — stanno trasformando l’uso dell’energia nei condomini e contesti multifamiliari, con un focus particolare sulle soluzioni LG.
Cos’è il Controllo in cascata LG?
Il sistema in cascata LG è una soluzione centralizzata che gestisce in modo integrato più unità di pompe di calore per soddisfare le esigenze di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Rispetto a sistemi autonomi o decentralizzati, offre vantaggi economici in termini di costi di investimento iniziali, specialmente in contesti con un alto numero di unità abitative. Il cuore del sistema è il controllore di cascata che fornisce una soluzione in grado di gestire carichi termici variabili.

Come funziona il sistema in cascata?
Il vantaggio principale del sistema in cascata LG è il funzionamento intelligente e flessibile.
Controllo centralizzato: un singolo controllore di cascata gestisce l’operatività di tutte le unità esterne collegate. Questo semplifica il sistema ed elimina la necessità di più unità di controllo individuali.
Funzionamento basato sulla domanda: il sistema regola automaticamente la sua potenza in base alle reali esigenze di riscaldamento, raffreddamento e acqua calda sanitaria.
- Quando il clima è freddo o la domanda è ridotta, può operare una sola pompa di calore per soddisfare efficacemente le necessità.
- All’aumentare della domanda, ulteriori unità vengono attivate automaticamente per fornire la capacità richiesta.
- Operando il sistema di pompe di calore nell’intervallo di COP (coefficiente di prestazione) più efficiente, si migliora l’efficienza energetica rispetto all’utilizzo di una singola unità AWHP di grande capacità.
Fino a 8 unità esterne possono essere gestite come un unico sistema.
Possiamo gestire fino a 128 kW in riscaldamento tramite combinazioni flessibili.
Edifici e applicazioni target
Il controllore di cascata LG è altamente versatile e applicabile a diversi tipi di edifici:
- Edifici residenziali collettivi: ideale per contesti multifamiliari, riduce i vincoli di spazio e semplifica la manutenzione.
- Edilizia sociale: raggiunge gli obiettivi di prestazione energetica riducendo i costi iniziali e quelli a lungo termine.
- Nuove costruzioni e ristrutturazioni: l’integrazione semplice e le configurazioni chiavi in mano permettono un’implementazione senza problemi.
- Complessi residenziali con necessità di integrazione smart: consente il monitoraggio da remoto, supporta i controlli smart LG ThinQ e si collega con le reti di controllo energetico degli edifici (BECON).

In questo modo non solo si riduce il carico complessivo dell’installazione, ma si minimizzano anche i potenziali guasti. In termini di prestazioni, il sistema garantisce un funzionamento ad alta efficienza su un’ampia gamma di capacità, sfruttando la tecnologia Therma V MonobloccoR290 per raggiungere un SCOP superiore a 5* nelle condizioni climatiche medie.
*Raggiungendo la massima classe energetica ErP A+++ / A+++ per il riscaldamento degli ambienti.
*Basato sul modello LG THERMA V Monoblocco R290 in condizioni climatiche medie e a bassa temperatura (35℃).
Il controllo in cascata consente di ottimizzare l’efficienza adattandosi ai carichi di riscaldamento variabili, mentre la modalità “Eco” offre un’ulteriore funzione di risparmio energetico. Il sistema presenta inoltre basse emissioni acustiche, controllo ottimizzato del tempo di funzionamento, funzionamento alternato dello sbrinamento e modalità di emergenza — in cui le unità rimanenti continuano a operare in caso di guasto di una singola unità. Grazie al design modulare, le singole unità possono essere manutenzionate senza interrompere il funzionamento dell’intero sistema.
Queste caratteristiche rendono il controllore di cascata LG una scelta ideale per gli edifici residenziali collettivi, offrendo un’efficienza energetica eccezionale.
Il controllore di cascata LG offre prestazioni elevate ed efficienti dal punto di vista energetico rispondendo alle esigenze di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. La sua modularità, il funzionamento silenzioso e le funzionalità intelligenti, unite a un’installazione e manutenzione semplificate, la rendono un’opzione valida per i sistemi multifamiliari e più in generale per applicazioni di alta capacità che puntano a raggiungere obiettivi di sostenibilità e migliorare il comfort abitativo. La compatibilità con il refrigerante R290 sottolinea ulteriormente l’impegno costante verso la responsabilità ambientale per uno stile di vita più sostenibile.
Guarda il video per scoprire tutti i dettagli e le specifiche tecniche su questa soluzione: https://www.youtube.com/watch?v=1uUvEXush-4&t=1s