Dual Sensing Control

Il carico termico in raffrescamento dipende principalmente da calore sensibile e calore latente; inoltre esso è particolarmente influenzato dall’umidità esterna, piuttosto che dalla temperatura esterna. Per questi motivi il Dual Sensing Energy Control di Multi V5 misura sia la temperatura che l’umidità esterne, calcolando con le informazioni raccolte il valore del calore sensibile e del calore latente. Questo permette di evitare raffreddamenti eccessivi e di offrire agli utenti il massimo confort insieme con il massimo risparmio.

Compressore Inverter LG di 5ª generazione

Il compressore inverter di 5ª generazione di Multi V5, cuore dell’innovativa ed esclusiva tecnologia della climatizzione LG, garantisce massima efficienza, affidabilità e durata.

Unità esterna ad elevata capacità

Grazie alle tecnologie biomimetiche sviluppate nel corso degli anni da LG collaborando con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale dell’Università Nazionale di Seul, il ventilatore di Multi V5 riesce ad avere una portata d’aria maggiore e nel contempo una rumorosità minore durante il funzionamento.

Ocean Black Fin

L’esclusivo rivestimento “Ocean Black Fin” dello scambiatore di calore di Multi V5 è stato progettato appositamente per garantire durata eccezionale e prestazioni costanti anche in ambienti corrosivi. Il rivestimento nero offre una robusta protezione contro varie tipologie di condizioni ambientali corrosive e la finitura idrofila impedisce all’acqua di accumularsi sull’alettatura dello scambiatore di calore, minimizzando il rischio di ruggine. Questo eccezionale miglioramento della resistenza allunga la vita utile del prodotto e riduce significativamente sia i costi operativi che di manutenzione

Riscaldamento Continuo

Tecnologie avanzate come Dual Sensing Control, sbrinamento parziale e Smart Oil Management aumentano la capacità del Riscaldamento Continuo e dunque migliorano il comfort. Le tecnologie dello sbrinamento ritardato e parziale minimizzano i consumi operativi e assicurano la continuità del riscaldamento